top of page
VHF23_Copertina_Web_1.jpg

Tante novità per la terza edizione del Villa Hermosa Festival!

 

Dopo gli oltre 9000 spettatori dell'edizione 2022, ritorna quello che è ormai l'evento estivo di punta della provincia nissena.

 

Grandi nomi della musica, del teatro e della comicità, appuntamenti di spessore culturale e un largo spazio ai talenti del territorio. Non solo: quest'anno il Villa Hermosa Festival si divide in ben tre location, per valorizzare e "far vivere" altrettanti luoghi suggestivi della cittadina del centro Sicilia: la Piazza Garibaldi, che accoglierà principalmente gli eventi a stampo musicale, la Villa Castelnuovo, location ideale per il teatro e la comicità, la storica Scalinata della Chiesa Grazia, che accoglierà l'evento di apertura dedicato alla grande musica classica e lirica.

​

Roy Paci & Aretuska, Anna Mazzamauro, Francesca Reggiani, Paola Minaccioni, Pino Quartullo, Alfonso Sabella, Alessandro Bardani, il Teatro Stabile Nisseno, le Cheeky Sister, un concerto con professionisti della lirica e della classica, la Compagnia Nave Argo: ecco alcuni dei protagonisti del cartellone 2023 realizzato dal direttore artistico Giancarlo Nicoletti, e che saranno protagonisti di numerosi appuntamenti dal 27 Luglio al 26 Agosto.

​

Ampio spazio ai talenti del territorio, che animeranno numerosi eventi: dal suggestivo tributo ai Pink Floyd della band Puzzle alla commedia "Onuri e dignità" del gruppo teatrale Serena Giambra, da una rassegna delle band giovanili caterinesi e dalla provincia a una "Festa della Musica" che vedrà protagonisti solisti e band provenienti da Santa Caterina.

​

Il Villa Hermosa Festival è, come sempre, un evento realizzato e organizzato dall'Amministrazione Comunale di Santa Caterina e dall'Assessorato Cultura e Spettacolo. Ingresso gratuito a tutti gli eventi: per i soli eventi presso la Villa Castelnuovo e il Sagrato Chiesa Grazia è consigliata la prenotazione del posto a sedere.

bottom of page